Prof. Ornella Abollino
Professor
- Department of Drug Science and Technology
- SSD: CHIM/01 - analytical chemistry
- ORCID: orcid.org/0000-0003-2350-4941

Contacts
- 0116705243
- 0116705242
- ornella.abollino@unito.it
- Via Giuria 5 - 10125 Torino
- https://phdsustainability.campusnet.unito.it/persone/ornella.abollino
- Contacts VCard
- Contacts QRcode
At
- Department of Drug Science and Technology
- Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
- Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche
- Farmacia - Chimica e tecnologia farmaceutiche
- PhD in Chemical and Materials Sciences
Curriculum vitae

Courses
- Chimica Analitica (CTF) (FAR0015)
Farmacia - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Chimica Analitica - corso A (Farmacia) (FAR0049)
Farmacia - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Metodi analitici strumentali e analisi dei Farmaci I (1a parte) (STF0094)
Farmacia - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Principi di informatica e applicazioni alla matematica e alla statistica (FAR0271)
Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche
Research topics
- Interessi
- International cooperations
- National cooperations
- Publications
- Invited lectures
- Research projects
Studio del contenuto e della biodisponibilità di metalli in preparati per la medicina ayurvedica.
Studio della biodisponibilità di metalli in traccia in matrici naturali in relazione alla facilità di ingresso nella catena alimentare.
Studio delle interazioni tra piante e ioni metallici: modalità di assimilazione e capacità di accumulo.
Biomonitoraggio volto allo studio del contenuto di metalli in piante alimentari e dell'effetto di agenti esterni (es. traffico veicolare) su quest'ultimo.
Messa a punto di metodi voltammetrici per la determinazione di micronutrienti, oligoelementi e metalli pesanti, quali Zn, Cu, Hg, Cd, Cr, Co, Pb, Ar, Se, Ni e Mn in matrici pure e mangimi.
Studio del contenuto in metalli nel particolato atmosferico della città di Torino, in relazione alle sorgenti di emissione ed alle potenziali rischi per la salute umana.
Sviluppo di procedure analitiche per la determinazione di metalli in traccia ed ultratraccia.
Principali strumentazioni utilizzate per le ricerche: spettrometro di emissione atomica ICP; spettrometro di assorbimento atomico a fornetto di grafite; analizzatore voltammetrico; spettrometro di massa con sorgente ICP.
List and description of international scientific cooperations
List and description of national scientific collaborations.
List and description of scientific publications
List and description of invited lectures
List and description of research projects
Research groups
Research projects
Office hours
Senza vincoli, previo appuntamento tramite e-mail